Si Sono Concluse le Finali Nazionali dei CS-TSS per primarie e secondarie di 1° grado, ottimo risultato dell’I.C. Giannone di Oppido Lucano
Probabilmente questa Edizione dei CS-TSS passerà alla storia come “Figlia di un Dio minore”, non intendo commentare le scelte Federali a riguardo, non è questa la sede adatta, ma tutti noi sappiamo quanto questa partecipazione sia stata una corsa ad ostacoli, tra direttive ministeriali, cambiamenti in corsa delle squadre e dei periodi e modalità di svolgimenti degli stessi.
Così come ovviamente gli obbiettivi del progetto SME non sono prioritariamente agonistici, e pur tuttavia noi siamo e rimaniamo Tecnici Sportivi, quindi, come non reagire con una legittima soddisfazione, e, lo confesso con un pizzico di commozione, a questi risultati:
I.C. “G. Giannone” di Oppido Lucano (scuola Partner del Progetto SME) 2^ Classificata nella Finale Nazionale dei Campionati Studenteschi a Squadre di Scacchi categoria Primaria Femminile;
I.C. “G. Giannone” di Oppido Lucano 2^ Classificata nella Finale Nazionale dei Campionati Studenteschi a Squadre di Scacchi categoria Secondaria 1° Grado Femminile;
Anna Maria Pepe medaglia di Bronzo nella Categoria Individuale Femminile.
Un doveroso ringraziamento va innanzitutto all’Ex Dirigente Scolastico Prof. Bernardino Sessa (grande appassionato di scacchi) , che ha fin da subito abbracciare il progetto SME, e contemporaneamente offrire ai suoi ragazzi l’opportunità di svolgere anche l’attività agonistica legata ai CS-TSS, che a settembre è stato trasferito a nuovo incarico.
Alla attuale Dirigente Reggente del “Giannone” che non ha voluto interrompere la tradizione.
All’infaticabile e insostituibile Maestra Antonietta Sportiello, Referente scolastica del Progetto e vera animatrice di tutto ciò che concerne gli scacchi nel sunnominato Istituto Comprensivo.
Infine ai ragazzi ed alle ragazze veri protagonisti di questo successo!
